Modalità esami orali di Psicologia dello Sviluppo e di Psicologia della prima infanzia e osservazione nei contesti educativi
Si informano gli studenti che tutti gli appelli orali della sessione estiva degli insegnamenti di Psicologia dello sviluppo e di Psicologia della prima infanzia e osservazione nei contesti educativi si terranno da remoto. Dopo la chiusura delle relative iscrizioni ai singoli appelli, gli studenti iscritti verranno suddivisi in gruppi e ciascun gruppo riceverà tramite Esse3 comunicazione della data e dell'orario in cui si è convocati per sostenere l'esame orale e link webex al quale collegarsi.
Si precisa che l'esonero ha validità un anno accademico. Sia che l'esonero sia stato sostenuto in presenza nel primo semestre, sia che sia stato sostenuto a distanza nel secondo semestre, se la valutazione all'esame orale risulterà insufficiente, sarà consentito sostenere l'esame orale una seconda volta; se anche la seconda volta la valutazione all'esame orale sarà insufficiente, la valutazione dell'esonero non sarà più valida e lo studente dovrà sostenere l'esame orale sull'intero programma d'esame. Prof.ssa Arace
- Psicologia dello sviluppo (SCF0174)