Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Allargare lo sguardo: scoprire nuove prospettive di osservazione- Laboratorio D (BASSAN)

Oggetto:

Broaden your gaze: discover new observation perspectives - Workshop D

Oggetto:

Anno accademico 2024/2025

Codice attività didattica
FIL0343B
Docenti
Eleonora Bassan (Titolare del corso)
Corso di studio
laurea triennale in Scienze dell'Educazione
Anno
2° anno
Periodo
Da definire
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
1
SSD attività didattica
M-PSI/04 - psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Prova pratica
Tipologia unità didattica
modulo
Insegnamento integrato
Tecniche di osservazione del comportamento infantile nei contesti educativi (FIL0343)
Prerequisiti
Il corso è riservato alle studentesse e agli studenti dell'indirizzo Educatore nei nidi e nelle comunità infantili iscritti al secondo anno (coorte 2023/2024). L'ISCRIZIONE E' OBBLIGATORIA. E' altamente consigliata la frequenza del corso "Tecniche di osservazione del comportamento infantile nei contesti educativi", a cui il laboratorio è associato.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'obbiettivo del laboratorio è far si che studenti e studentesse possano sperimentare l'osservazione affinché diventi, oltre che una tecnica, un vero e proprio habitus mentale di ogni professionista dell'educazione, lo strumento privilegiato per elaborare e riflettere sugli accadimenti nel contesto quotidiano dei servizi educativi per la prima infanzia. 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

............................................................................................................................................................................................................................................................................

Oggetto:

Programma

............................................................................................................................................................................................................................................................................

Oggetto:

Modalità di insegnamento

............................................................................................................................................................................................................................................................................

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

............................................................................................................................................................................................................................................................................

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:

Note

Di seguito le date e i luoghi del laboratorio:

  • sabato 22/02/2025 ore 9-13 Palazzo Nuovo
  • sabato 08/03/2025 ore 9-13 "Polo del dialogo", via Vittorio Andreis 18/25 Torino
  • sabato 22/03/2025 ore 9-13 Ludoteca "La bottega dei sogni", via A. Azzolina 4 Nichelino e Spazio bimbi "Arancialimonemandarino", via Moncenisio 38/3 Nichelino
  • sabato 10/05/2025 ore 9-13 Nido d'infanzia Carducci, via G. Carducci 6 Nichelino
Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 19/01/2025 18:33

Location: https://educazione.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!