Paolo Bianchini
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione
- SSD: M-PED/02 - storia della pedagogia

Contatti
- 0116703248
- 0116703165
- paolo.bianchini@unito.it
- Dipartimento di Scienze dellEducazione
via G. Ferrari 9/11, Torino - https://educazione.campusnet.unito.it/persone/paolo.bianchini
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione
- Corso di laurea in Educazione Professionale
- Corso di laurea in Scienze dell'Educazione
- Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche
- Corso di laurea magistrale in
Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi - Scienze delle Attività Motorie e Sportive L-22 - Asti
- Scienze delle Attività Motorie e Sportive L-22 - Torino
- Dottorato in Scienze Psicologiche, Antropologiche e dell'Educazione
- Scuola di Dottorato in Scienze Umane e Sociali
Curriculum vitae

Corsi di insegnamento
- Pedagogia - Asti (SUI0155)
Scienze delle Attività Motorie e Sportive L-22 - Asti - Pedagogia - Torino A (SUI0155_TOA)
Scienze delle Attività Motorie e Sportive L-22 - Torino - Storia dei modelli pedagogici e delle istituzioni assistenziali (MED2973)
Corso di laurea in Educazione Professionale - Storia della pedagogia B (I-Z) Torino (SCF0241)
Corso di laurea in Scienze dell'Educazione - Storia delle istituzioni educative e dell'assistenza (SCF0485)
Corso di laurea magistrale in
Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi - Teorie e istituzioni di storia dell'educazione (on-line) (FIL0327)
Corso di laurea in Scienze dell'Educazione
Attività in agenda
Organi
- Commissione Pratiche Studenti e ammissione al Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche
- Consiglio del Corso di laurea magistrale integrato in Scienze pedagogiche e Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi
- Commissione orientamento del Corso di laurea magistrale in Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi
- Commissione Pratiche Studenti e ammissione al Corso di laurea magistrale in Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi
- Consiglio del Corso di laurea magistrale integrato in Scienze pedagogiche e Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi
Ricevimento studenti
In ottemperanza a quanto prescritto dal Rettore, il ricevimento studenti avviene in modalità telematica contattandolo all’account skype papo.bianchini e prendendo preventivamente appuntamento via mail.NEL MESE DI AGOSTO 2020 IL RICEVIMENTO E' SOSPESO E RIPRENDERA' A SETTEMBRE
Il ricevimento del prof. Bianchini ha luogo tutti i martedì dalle 14:00 alle 17:00 presso il Dipartimento di Scienze dellEducazione
via G. Ferrari 9/11.
Dato l'elevatissimo numero di domande di tesi, il docente accoglie studenti delle lauree triennali e magistrali interessati a svolgere dissertazioni e tesi di laurea sui seguenti argomenti:
1 storia delleditoria scolastica, delle discipline e dei manuali per la scuola
2 analisi di alcuni temi presenti nei manuali scolastici del presente e del passato (es: rappresentazione dellemigrazione e delle colonie nei libri di testo
3 modelli d'infanzia del passato: le biografie degli studenti deceduti in collegio tra 700 e 800
Oltre ai precedenti, per gli studenti delle lauree magistrali il docente propone anche i seguenti argomenti di tesi:
- le popolazioni scolastiche delle scuole gesuitiche francesi (necessaria la conoscenza del francese)
- monitoraggio del progetto "scuola flessibile", in cui viene sperimentata una nuova modalità di coniugare scuola e sport
- monitoraggio del progetto "Legami sociali" promosso con Novacoop e Comune di Collegno