Vai al contenuto principale
Oggetto:

Sociologia dei servizi sociali e delle reti (Savigliano)

Oggetto:

Anno accademico 2014/2015

Codice dell'attività didattica
SCF0566 - 9 cfu
Docente
Prof. Roberto Di Monaco (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea triennale in Scienze dell'Educazione
Anno
2° anno 3° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
SPS/09 - sociologia dei processi economici e del lavoro
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso mira a rafforzare le seguenti competenze: 

  • Leggere e interpretare i principali fenomeni che avvengono nelle organizzazioni e nelle reti, come le tendenze che le caratterizzano
  • Identificare le caratteristiche chiave delle organizzazioni, con particolare attenzione ai servizi sociali e alle reti di attori territoriali, alla fisionomia delle reti utili alla promozione dello sviluppo sociale del territorio  e alle competenze professionali e organizzative necessarie al loro funzionamento
  • Riconoscere le strategie di rafforzamento sociale del territorio e di riduzione delle disuguaglianze, basate sulla leva del miglioramento delle organizzazioni e della cooperazione territoriale
  • Collegare l’analisi a livello micro (strategie nelle organizzazioni e nelle reti) con la promozione di contesti utili allo sviluppo sociale, nei diversi ambienti sociali di vita.
  • Cooperare e interagire in modo critico con altri nell’attività di approfondimento e di ricerca, relativamente ai punti sopraelencati.

 

The course aims at strengthening the following skills: 

  • Observe and interpret the main phenomena that occur in organizations and networks, as well as their trends
  • Identify the key characteristics of the organizations, with particular attention to social services and networks of local actors, studying both networks useful for the promotion of social development of the territory and skills needed for their operation
  • Recognize strategies for strengthening the community and reduce inequalities, based on the improvement of organizations and of the territorial cooperation
  • Connect the analysis at the micro level (strategies in organizations and networks), with the promotion of useful contexts for social development in different social environments
  • Cooperate and interact critically with other students in the activity of study and research, concerning the points listed above. 
Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Gli allievi dovranno dimostrare di conoscere i principali contenuti teorici e metodologici previsti dal programma.

Inoltre, dovranno essere in grado di applicarli criticamente alle situazioni pertinenti in modo da trarre da dati, informazioni e analisi elementi di valutazione personale su aspetti critici  e opportunità di sviluppo dell’organizzazione dei servizi e delle reti.

Gruppi di ricerca composti dagli allievi (volontari) lavoreranno nell’ambito del corso con obiettivi di approfondimento e successiva esposizione dei risultati su caratteristiche dei servizi.

Questi lavori concorreranno alla valutazione finale.

 

Students will learn the main theoretical and methodological content provided by the program.

They should also be able to apply them critically to the real situations.

They should also formulate personal assessments concerning critical issues and development opportunities for the organization of services and networks, using data, information and analysis elements.

Volountary research groups composed by the students will be working during the course on the characteristics of the services, in order to deepening the analysis and explaining the results . This work will feed into the final evaluation.

 

Oggetto:

Programma

Il programma si articola in quattro ambiti di analisi: 

  1. l’approfondimento sulle categorie e sulle teorie per consentono di comprendere i fenomeni organizzativi. Particolare attenzione verrà dedicata ai seguenti concetti chiave: ambiente, cultura organizzativa, burocrazia, organizzazione del lavoro, tecnologia, processo, decisione, flessibilità, qualità, competenza, innovazione, apprendimento, motivazione, potere, leadership, autorità, comunicazione, cooperazione, consenso, controllo, conflitto.
  2. la promozione di autonomia e benessere sociale sul territorio e il rapporto tra disuguaglianze sociali, salute e politiche.
  3. l’approfondimento sulle specificità dei servizi sociali, avendo come riferimento particolare il Piemonte. I principali problemi di obiettivi, costi e qualità dei servizi, verranno tematizzati a partire dai servizi sociali piemontesi.
  4. le competenze professionali e organizzative degli operatori dei servizi sociali 

 

The program is divided into four sections:

  1. the study on the categories and theories relating to organizational phenomena. Particular attention will be paid to the following key concepts: environment, organizational culture, bureaucracy, work organization, technology, processes, decisions, flexibility, quality, competence, innovation, learning, motivation, power, leadership, authority, communication, cooperation, consensus, control, conflict.
  2. the promotion of autonomy and social well-being in the territory and the relationship between social inequality, health and social policies.
  3. the deepening on the specificities of social services, particularly with reference to the Piedmont. The main problems of goals, costs and quality of services, will be analysed considering the social services in Piedmont.
  4. the study of skills of the social services professionals

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Sono materiali obbligatori d’esame, che verranno anche utilizzati nelle esercitazioni e laboratori durante il corso (in parte disponibili sulla piattaforma Aula@magna):

  1. Catino M., Capire le organizzazioni, Il Mulino, Bologna, 2012
  2. Di Monaco R., Pilutti S., Conoscere i territori: esperienze di ricerca e modelli di osservazione nella programmazione sociale, in Busso S. Negri N., La programmazione sociale e livello locale. Innovazione, tradizione, rituali, Carocci, Roma, 2012
  3. Di Monaco R., La sfida di nuove strade e L’autonomia possibile in Cooperativa sociale Arcobaleno. Dalla tossicodipendenza al lavoro. Animazione sociale. Supplemento al n. 247/2010,  pag 28-51.
  4. Di Monaco R, La lunga marcia dell'educazione degli adulti in un quartiere operaio: il CTP Gabelli di Torino e Un CTP aperto al quartiere: il CTP Franchi di Brescia; In: Montedoro C., Calaminici P., Perona L., Governatori G., Luciano A.. Insegnare agli adulti: una professione in formazione. p. 79-98, ROMA: ISFOL, 2005.
  5. Luciano A., Di Monaco R. Prevedere la domanda di lavoro e di formazione. Il caso delle professioni sociali. SOCIOLOGIA DEL LAVORO, vol. 120/2010; p. 57-85.
  6. Di Monaco R., Brunod M., Celli T., Cambiamenti organizzativi e ricerca della qualità nella psichiatria territoriale, F.Angeli, Milano, 1996. Solo casi in appendice, pag.159-204
  7. Rapporto finale “I costi standard dei servizi sociali nella Regione Piemonte” e allegati

http://www.regione.piemonte.it/polsoc/dwd/2012/costiCorep.pdf 

A) per il programma da 10 crediti aggiungere: Di Monaco R., Pilutti S., Lavorare senza crescere. Ricerche sulle politiche del lavoro e della formazione in Italia, ARACNE, Roma, 2012. Capitoli 2 e 3.

B) per il programma da 5 crediti portare solo i volumi di cui ai punti 1, 2 e 4.



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 19/04/2016 16:14

Non cliccare qui!