- Oggetto:
- Oggetto:
Neuropsichiatria infantile
- Oggetto:
Anno accademico 2008/2009
- Codice dell'attività didattica
- SCF0005
- Docente
- Prof. Giovanna Ramaglia (Titolare del corso)
- Corso di studi
- Laurea I° liv. in scienze dell'educazione - Savigliano [f006-c304]
- Anno
- 1° anno 2° anno 3° anno
- Periodo didattico
- Secondo semestre
- Tipologia
- Curriculum Educatore Professionale Socio-Culturale
- Crediti/Valenza
- 5
- SSD dell'attività didattica
- MED/39 - neuropsichiatria infantile
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire elementi per riconoscere le caratteristiche cliniche delle principali patologie psichiatriche dellinfanzia e delladolescenza e per comprenderne cause ed evoluzione.
Saranno trattati i seguenti argomenti: lo sviluppo neuropsichico in relazione a fattori ambientali protettivi e di rischio; i disturbi della regolazione; i disturbi dansia, con particolare attenzione al disturbo post-traumatico da stress in riferimento a maltrattamento e abuso; i disturbi dellumore e dellaggressività; il disturbo da deficit dattenzione/iperattività; il ritardo mentale; lautismo; le psicosi; i disturbi del linguaggio e dellapprendimento; le problematiche dellaffido e delladozione.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Orale- Oggetto:
Programma
Programma d’esame
- Fagiani M.B. (2000), Lineamenti di psicopatologia dell’età evolutiva, Carocci, Roma.
A scelta, uno dei seguenti testi:
- Ramaglia G., Pezzana C. (2004), Capire l’autismo, Carocci, Roma.
- Marzocchi G.M. (2003), Bambini disattenti e iperattivi, il Mulino, Bologna.
- Cuzzolaro M. (2004), Anoressie e bulimie, il Mulino, Bologna.
- Fagiani M.B., Ramaglia G. (2006), L’aggressività in età evolutiva, Carocci, Roma.Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto: