Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Metodi e pratiche dell'intervento educativo

Oggetto:

methods for intervention in social work and education

Oggetto:

Anno accademico 2020/2021

Codice dell'attività didattica
FIL0087
Docente
Natascia Curto (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea triennale in Scienze dell'Educazione
Anno
2° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
12
SSD dell'attività didattica
M-PED/03 - didattica e pedagogia speciale
Modalità di erogazione
Mista
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’insegnamento mira a fornire strumenti per orientarsi nel passaggio culturale e metodologico da una concezione individuale del disagio al lavoro nella complessità, focalizzandosi sulle abilità e conoscenze richieste all'educatore nelle società contemporanee. Verranno introdotti i principi che sottendono alla costruzione del sistema socioeducativo di servizi e affrontati gli elementi  metodologici chiave per il lavoro di comunità.

The course aims to provide tools to guide students in the cultural and methodological transition from an individual conception of fragility, to the complex view required by contemporary societies. The main elements underlying the construction of the socio-educational system of services will be introduced and key methodological elements for community work will be addressed.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

a) Conoscenza e comprensione

Ogni student* sarà in grado di riconoscere i principali modelli di disagio e marginalità presenti nelle società contemporanee e comprendere le principali connessioni tra questi e il sistema di servizi in cui sarà chiamato a lavorare. 

Gli student* possiederanno gli elementi di base per comprendere gli argomenti attienti al loro percorso di studi a partire da fonti e codici diversi.

b) Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Al termine dell’insegnamento ogni student* sarà in grado di decodificare le principali forme di intervento in ambito socioeducativo applicando le conoscenze apprese in termini di obiettivi e modelli.

Sarà inoltre in grado di comprendere quali modalità operative meglio si adattano a ciascuna situazione.

c) Autonomia di giudizio

Ogni student* sarà in grado di riconoscere il paradigma di riferimento dei servizi che incontra e le implicazioni delle scelte operative in termini di potere, libertà e diritti.

Gli student* saranno in grado di costruire un sistema di conoscenza sufficiente per formulare e argomentare opinioni relativamente ai temi in oggetto.

d) Abilità comunicative

Ogni student* si esprimerà con una terminologia ragionata, utilizzando un lessico specifico ma accuratamente pertinente rispetto al modello a cui sta facendo riferimento.

Ogni student* sarà in grado di esemplificare in modo pertinente gli elementi teorici che sta esponendo al fine di rendere meglio comprensibile il suo discorso.

e) Capacità di apprendimento

Ogni student* sarà in grado di promuovere, in contesti accademici e professionali, un avanzamento sociale e culturale nella società basata sulla conoscenza

a) Knowledge and understanding
Each student will be able to recognize the main models of fragility and marginality  in contemporary societies and understand the main connections between them and the service system in which they will work


b) Applying knowledge and understanding

At the end of the course each student will be able to decode the main forms of intervention by applying the knowledge learned in terms of objectives and models.
They will also be able to understand which operating modes are best suited to each situation.

c) Making judgements

Each student will be able to recognize the reference paradigm of the services he encounters and the implications of operational choices in terms of power, freedom and rights

d) Communication skills

Each student will express himself with reasoned terminology, using a specific vocabulary but accurately relevant to the model he is referring to.
Each student will be able to pertinently exemplify the theoretical elements he is presenting in order to make his speech better understandable.

e) Learning skills

Each student will be able to promote, in academic and professional contexts, a social and cultural advancement in the knowledge-based society

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L’insegnamento si articola in 72 ore di didattica. Ogni settimana, negli orari indicati, si svolgeranno lezioni partecipate in diretta sulla piattaforma webex (https://unito.webex.com/meet/natascia.curto). Nel corso della lezione ci saranno momenti di dialogo e la possibilità di interagire con la docente attraverso domande e osservazioni. Sono inoltre previsti momenti di autovalutazione della comprensione degli argomenti trattati.

Ciascuna lezione verrà poi suddivisa in unità didattiche e caricata sulla piattaforma moodle sotto forma alcuni di podcast audio. Ciascun podcast conterrà un’unità didattica, in corrispondenza di un argomento, della durata massima di 30’. Non saranno forniti i podcast delle sessioni di risposta alle domande degli studenti.

Sulla piattaforma moodle verranno inoltre proposte:

  • esercitazioni finalizzate ad affrontare attivamente alcuni dei materiali che fanno parte del programma del corso, in particore quelli più complicati
  • test di autovalutazione intermedia attraverso cui gli student* potranno verificare in itinere la propria preparazione  

A ciascuna unità didattica corrisponde uno specifico materiale tra quelli riportati nel campo “Testi consigliati e bibliografia” di questa pagina. Sulla piattaforma moodle sarà disponibile una tabella che riassume le corrispondenze.

Gli student* che non partecipano alle lezioni in diretta, ma seguono ascoltando i podcast, possono ugualmente svolgere le esercitazioni. E' tuttavia necessario che svolgano l'esercitazione secondo le scadenze indicate sulla piattaforma moodle, ai fini di consentire la correzione o il caricamento delle soluzioni contestualmente a quello effettuato per gli studenti frequentanti. Gli student* che non avranno svolto le esercitazioni potranno affrontare i materiali studiandoli in forma teorica.

Tutti i materiali utilizzati nel corso, sia i testi spiegati a lezione sia i materiali delle esercitazioni, sono parte integrante del programma d’esame

The course is divided into 72 hours of teaching. Three times a week, at the times indicated, a participatory lesson will be held live on the webex platform (https://unito.webex.com/meet/natascia.curto).

During the lesson there will be moments of dialogue and the opportunity to interact with the teacher through questions and observations.


Each lesson will then be uploaded to the moodle platform in the form of an audio podcast. Each podcast will contain a teaching unit, corresponding to a topic, of a maximum duration of 30 '.


On the moodle platform there will also be proposed exercises aimed at actively addressing some of the materials that are part of the course program and some intermediate self-assessment tests through which students will be able to verify their own assessment in progress.


Each teaching unit corresponds to a specific material among those listed in the field "Recommended texts and bibliography" of this page. A table summarizing the correspondences will be available on the moodle platform.

Students who do not participate in live lessons but follow listening to the podcasts can still carry out the exercises, but they must do so on the day indicated on the moodle platform, in order to allow the correction or loading of the solutions at the same time as the one carried out for attending students.


All the materials used in the course, both the texts explained in class and the materials of the exercises, are an integral part of the exam program. Students who have not completed the exercises will have to to deal with the materials in theoretical form.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

La prova di esame sarà un compito scritto verbalizzante composto da 50 quesiti a risposta multipla da svolgersi sulla piattaforma moodle.

Ciascuna domanda avrà 5 opzioni di risposta, di cui una sola sarà corretta.

Gli studenti avranno a disposizione 50 minuti per lo svolgimento della prova.

La prova d’esame verterà su tutti gli argomenti del programma.

Il voto massimo, con 50 risposte giuste, è 30 e lode. Gli altri voti vengono calcolati di conseguenza in proporzione, tenendo conto che ogni risposta sbagliata toglie 0,25 pt. Le risposte lasciate bianche invece valgono 0 punti.

Le esercitazioni e le prove intermedie non sono valutate e dunque non contribuiscono a comporre il voto. 

Sono tuttavia considerate dalla docente molto utili in vista di una preparazione che consenta all* student* di superare la prova finale.

Gli studenti con DSA e gli studenti con disabilità possono prendere contatto con la docente per definire eventuali adattamenti della prova d’esame. 

The exam will be a written test consisting of 50 multiple choice questions to be carried out on the moodle platform.

Students will have 50 minutes for the test.
T
he exam will focus on all the topics of the program.

The maximum grade, with 50 correct answers, is 30 and praise. The other votes are calculated accordingly in proportion, taking into account that each wrong answer takes away 0.25 pt. The answers left blank instead are worth 0 points.

The exercises and intermediate tests are aimed at self-assessment and a better understanding of the topics but do not contribute to composing the exam grade, which is determined exclusively following the final exam held on the day of the appeal.

Students with SLD, students with disabilities can, if they deem it appropriate, contact the teacher to define any adaptations of the exam or of the materials in the program.

Oggetto:

Attività di supporto

La docente è a disposizione per attività di supporto individualizzato o a piccoli gruppi relativamente a:

-approfondimento o revisione di singolo materiale d’esame o di esercitazione (se di difficile comprensione)

Chi richieda questo supporto deve arrivare all’incontro con domande relativamente ai passaggi/termini/elementi che ha faticato a comprendere. Il supporto è previsto in vista dell'esame e non dell'esercitazione, che lo studente deve comunque provare prima a svolgere in autonomia o con il supporto di compagni.

-adattamento materiali  per l'accessibilità a studenti e studentesse con disabilità o DSA

Le attività di supporto non sono in alcun modo finalizzate alla vautazione, ma esclusivamente al sostegno allo studio.

Le attività di supporto sono grantite per via telematica e- se la situazione sanitaria lo  consente- possono essere programmate in presenza individuali o a piccoli gruppi.

Gli student* possono richiedere il supporto via mail all’indirizzo natascia.curto@unito.it fino al 15/01/2021, al fine di non svolgerle eccessivamente a ridosso rispetto alla data dell’appello.

 

Oggetto:

Programma

Dal modello del disagio individuale alla prospettiva dei diritti. In questa prima parte del corso si affronteranno i principali modelli di spiegazione e descrizione relativamente alle persone con cui gli student* saranno chiamati a svolgere la loro professione. Verrà affrontato il tema del cambio di paradigma in ambito socioeducativo, con l’esempio pratico del cambio di visione e pratiche portato dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. Verranno in questo modulo affrontati i temi della crescente complessità dei panorami urbani e delle situazioni di sofferenza, del rapporto tra complessità, normalità e rischio con specifica declinazione nell’ambito dei metodi e delle pratiche in educazione.

Orientarsi nel sistema. In questa seconda parte del corso verranno presentate le principali connessioni tra i modelli descritti nella prima parte e i sistemi di servizi e supporti che nel tempo si sono strutturati fino a dare luogo ai modelli organizzativi attualmente presenti. Verranno messe in luce le principali caratteristiche e differenze tra le modalità di di sostegno in cui il futuro educatore e la futura educatrice saranno chiamati ad operare.

Dai modelli a metodi. In questa terza parte del corso verranno approfonditi elementi metodologici chiave per il lavoro educativo. Verranno analizzati concetti che sono spesso parte del patrimonio di conoscenze di ogni student* come empowerment, capacitazione, rete da una prospettiva critica e applicativa. Verranno infine offerti alcuni elementi di metodi di progettazione socioeducativa.

Gli argomenti verranno affrontati prestando una particolare attenzione ad accompagnare lo studente nella comprensione di molteplici linguaggi e sistemi di rifrimento, per consentirgli una conoscenza maggiormente articolata.

From the indivdual model to the rights based perspective. In this first part of the course we will deal with the main models of explanation and description relating to the people with whom the students will be called to carry out their profession. The issue of paradigm shift in the socio-educational field will be addressed, with the practical example of the change of vision and practices brought about by the UN Convention on the Rights of Persons with Disabilities. This module will address the issues of the growing complexity of urban landscapes and situations of suffering, the relationship between complexity, normality and risk with specific declination in the context of methods and practices in education.

Orient yourself in the system. In this second part of the course, the main connections between the models described in the first part and the service and support systems that over time have been structured to give rise to the systems currently present will be presented. The main characteristics and differences of the support systems in which the future educator and the future educator will be called to operate will be highlighted.

From models to methods. In this third part of the course, key methodological elements for educational work will be explored. Concepts that are often part of each student's knowledge base * such as empowerment, capacity building, networking from a critical and applicative perspective will be analyzed. Finally, some design elements will be offered.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Per prepararsi correttamente all’esame è necessario studiare tutti i testi e i materiali indicati in questa pagina (anche i video). La reperibilità dei materiali è stata preventivamente verificata dalla docente, c'è un avviso con le istruzioni relative a dove e come reperirli sulla piattaforma moodle. Andate sulla piattaforma moodle. Andate sulla pagina dell'insegnamento (2020/2021). Nella parte alta della pagina c'è un post del forum dal titolo "reperimento materiali d'esame". Lì dentro c'è scritto come procurarsi il materiale. Gli student* sono pregati di non scrivere al docente che non trovano il materiale prima di aver letto il post sul moodle che spiega come trovarlo.

Per gli studenti che seguono il corso (sia in diretta sia ascoltando i podcast) e svolgono le esercitazioni nei tempi stabiliti, i materiali contrassegnati da asterisco verranno affrontati attraverso esercitazioni (individuali o a gruppi) che ne faciliteranno la comprensione e la successiva memorizzazione.

Gli studenti che non svolgono le esercitazioni dovranno affrontare tutti i materiali (anche quelli contrassegnati da asterisco) in modalità di studio autonomo.

libri

  • I diritti delle persone con disabilità. Percorsi di attuazione delle Convenzione ONU (2020) di Cecilia Marchisio e Natascia Curto- editore Carocci [*Il capitolo 2 sarà oggetto di esercitazione]- NB è consigliato procurarsi questo testo entro la prima settimana di lezione perchè sarà oggetto di esercitazione
  • L’insicurezza sociale. Cosa significa essere protetti? (2004 o successive ristampe) di Robert Castel- editore: Einaudi
  • Psicopolitica. Città, salute, migrazioni. (2019) di Benedetto Saraceno- editore Derive e Approdi [studiare dall’inizio deli libro fino a pagina 101]

Articoli  [i link saranno disponibili sulla piattaforma moodle dal giorno in cui è prevista l’esercitazione collegata a ciascun materiale]

Libertà, uguaglianza, intersezionalità. Di Francesca Coin, Kimberlé Crenshaw, 2019*

RSA: la punta dell’iceberg di un modello che nega pieni diritti – Centro Studi per i diritti e la vita indipendente Università degli studi di Torino*

Un articolo a scelta dello student* dal volume 2/2020 di Appunti per le politiche sociali [tranne “Il diritto al lavoro delle persone con disabilità tra pratiche e significati”] * + il box a pag.5 "il mito dell'autonomia"+ il box a pag. 12 "la casa l'abitare" e il box a pag. 20 "Diritti e deistituzionalizzazione dei servizi"

Capitoli di libro

Capitoli: 1. “Gli obiettivi e i temi di questo libro” e 2. “Accogliere quello che dicono gli utenti e andare incontro all’incerto” dal libro: Metodi dialogici nel lavoro di rete. Di Jakko Seikkula, edizioni Erickson [pagine dalla 13 alla 33]

Capitolo: 1. “Normalità, potere e cultura” di Lennard Davis, dal libro: Norma e normalità nei Disability Studies a cura di Roberto Medeghini, edizioni Erickson [pagine dalla 41 alle 61]

Capitolo: 2 “Il cammino dei diritti, percorsi attuativi” del libro: Costruire Futuro di Cecilia Marchisio e Natascia Curto edizioni Erickson [pagine dalla 71 alla 99]

Dispense [saranno rese disponibili sulla piattaforma moodle]

Modelli di progettazione e reti

Video [i link saranno disponibili sulla piattaforma moodle da giorno in cui è prevista l’esercitazione collegata a ciascun video]

Video - Integrazione, inclusione, coesione

Video – I budget di salute in Friuli Venezia Giulia

Video- Personalizzare, Coprogettare e Includere: intervento di Ranieri Zuttion [link su moodle] 

Video- How economic inequality harms societies- ted Talk di Richard Wilkinson [link su moodle] 

 



Oggetto:

Note

Le informazioni contenute in questa pagina si riferiscono al corso di Metodi e Pratiche dell'Intervento Educativo dell'anno accademico 2020/2021.

A partire dall'appello di giugno 2021 l'esame di Metodi e pratiche dell'intervento educativo diventa un unico modulo da 12 cfu. Questo significa che non si possono più portare i programmi degli anni precedenti al 2020/2021 (quelli divisi in due moduli Bruschi e Curto).

Tutti gli studenti che sostengno l'esame negli appelli di giogno, luglio e settembre 2021 potranno portare solo il programma 2020/2021 (che è quello su questa pagina). L'esame sarà scritto per tutti. Anche in futuro, non si potranno più portare i programmi 2019/2020 e precedenti, ma si andranno ad aggiungere i programmi degli anni accademici successivi. 

Per gli studenti non frequentanti:

Tutte le informazioni relative a programma e esame sono scritte su questa pagina (e solo su questa pagina). E' necessario leggerle con attenzione per poter sostenere l'esame. 

Se, dopo aver letto con attenzione questa pagina, c'è ancora qualcosa di non chiaro, potete liberamente presentarvi senza appuntamento a ricevimento dalla docente il giovedì e il venerdì dalle 8:00 alle 8:30 nell'aula di webex (https://unito.webex.com/meet/natascia.curto) per chiedere chiarimenti (fino al 22 gennaio).

Oltre il 22 gennaio 2021 gli studenti possono contattare la docente via mail per domande sul programma. 

__________________________________________________________________________

Le modalità di svolgimento dell’attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. In ogni caso è assicurata la modalità a distanza per tutto l’anno accademico.  Si consiglia agli studenti di iscriversi all’insegnamento così da ricevere tempestivamente le comunicazioni da parte del docente.

Gli studenti e le studentesse che necessitano di adattamenti del materiale d'esame (sottotitoli ai video, descrizione delle immagini e coloro che utilizzano un lettore/ingranditore ottico) sono invitati a prendere contatto con la docente al momento dell'inizio del corso, in modo da ricevere per tempo i materiali resi opportunamente accessibili.

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 22/04/2021 09:06

Location: https://educazione.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!