Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Editoria per ragazzi

Oggetto:

young adults publishing

Oggetto:

Anno accademico 2017/2018

Codice dell'attività didattica
FIL0213A
Docente
Alessandro Perissinotto (Titolare del corso)
Insegnamento integrato
Corso di studi
laurea triennale in Scienze dell'Educazione
Anno
2° anno 3° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
3
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Perfetta conoscenza della lingua italiana
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il modulo si propone di fornire una panoramica sull'editoria per ragazzi  
The module is intended to provide an overview of young adult publishing

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenza dei temi trattati
Knowledge of the topics discussed

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni e interventi di esperti. Laboratori di scrittura per ragazzi
Teacher lessons and expert lectures. Children's writing

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame sarà unico per entrambi i moduli e consisterà in un due prove:

  • test a risposta multipla costituito da 25 domande riguardanti l'intero programma (testi saggistici da studiare + testi narrativi da leggere e analizzare) (max 25 punti)
  • realizzazione di un libro sensoriale per bambini (3-5 anni) secondo le indicaizoni fornite sulla piattaforma Moodle (max 7 punti). Il libro andrà consegnato il giorno del test a risposta multipla, cieè il giorno dell'appello.

Il punteggio delle due prove verrà sommato per formare il voto finale (par valori superiori al 30 il voto sarà 30 e lode)

Exam

Oggetto:

Programma

Temi e generi della letteratura young adult
Themes and genres of young adult literature 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

 

 

Alessandro Perissinotto (a cura di), L'editoria per ragazzi. Definizioni, aspetti, problemi. Dispense del corso disponibili (da maggio 2018) sulla piattaforma Moodle

 

C Rho, La creazione di valore nei contenuti audiovisivi, Media&Books, ebook disponibile su GooglePlay  e IBookStore   (con l'esclusione del primo capitolo dal titolo "Strategia oceano blu e innovazione aziendale")

 

Materiali on-line su piattaforma Moodle

 

 

 

 

 

 

 

 

Eventuali indicazioni di programma per gli studenti frequentanti verranno fornite in aula.

 

 

Text



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Giovedì14:00 - 17:00Aula 4 Palazzo Nuovo - Piano primo
Venerdì14:00 - 17:00Aula 4 Palazzo Nuovo - Piano primo

Lezioni: dal 26/04/2018 al 11/05/2018

Oggetto:

Note

Il modulo sarà caratterizzato dall'intervento di alcuni scrittori per ragazzi e di esperti di editoria per ragazzi, per un proficuo apprendimento, la presenza costante in aula a quasi indispensabile. 

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 20/04/2018 15:37

Location: https://educazione.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!