Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Storia sociale dell'età moderna

Oggetto:

Early Modern Social History

Oggetto:

Anno accademico 2022/2023

Codice dell'attività didattica
FIL0140
Docente
Michela Catto (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea triennale in Scienze dell'Educazione
Anno
1° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
M-STO/02 - storia moderna
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Conoscenze di base di Storia moderna acquisite nella scuola secondaria di secondo grado.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 

Il corso si prefigge di illustrare i tratti salienti - politici, economici, sociali, culturali e religiosi - della storia moderna, dalla scoperta dell’America alla Restaurazione. Fornisce altresì le principali coordinate sui fondamenti della disciplina storica e gli strumenti critici essenziali per analizzare i processi storici di lungo termine emersi nel corso dell’età moderna. Alla fine del corso lo/la studente/essa dovrebbe essere in grado di conoscere l'importanza della periodizzazione storica e della cronologia in ambito storiografico, e di leggere una fonte storica, di collocarla nel proprio contesto e di utilizzarla nella pratica educativa e relazionale. Dovrebbe, inoltre, aver maturato un'ampia consapevolezza critica intorno ai principali snodi della modernità, in particolare: le scoperte geografiche, la prima globalizzazione e la nascita degli imperi coloniali, la società cetuale d'Antico Regime, la Riforma e la Controriforma, la Rivoluzione scientifica, l’assolutismo e la nascita dei primi regimi parlamentari/costituzionali, l’Illuminismo e le riforme settecentesche, le rivoluzioni del XVIII secolo (americana e francese), i grandi mutamenti economici e la prima industrializzazione. Il ruolo svolto dalle scoperte geografiche e la nascita di una prima globalizzazione saranno oggetto di un’analisi più approfondita. Per una più completa comprensione degli obiettivi formativi, si rimanda alla lettura dei risultati di apprendimento attesi.

 

 

The course aims to illustrate the highlights - political, economic, social, cultural and religious - of early modern history, from the discovery of America to the Restoration. It also provides the main coordinates on the fundamentals of the discipline of history and the essential critical tools for analysing the long-term historical processes that emerged in the course of the modern age. At the end of the course the student should be able to know the importance of historical periodization and chronology in historiography, and to read a historical source, to place it in its context and to use it in educational and relational practice. He/she should also have developed a broad critical awareness of the major milestones of modernity, in particular: geographical discoveries, early globalisation and the birth of colonial empires, the Ancien Regime society, the Reformation and Counter-Reformation, the Scientific Revolution, absolutism and the birth of the first parliamentary/constitutional regimes, the Enlightenment and 18th century Reforms, the 18th century Revolutions (American and French ones), the great economic changes and early industrialisation. The role played by geographical discoveries and the emergence of early globalisation will be the subject of a more in-depth analysis. For a more complete understanding of the learning objectives, please refer to the expected learning outcomes.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 

Al termine del corso è auspicabile che lo/la studente/tessa sia in grado di:

1) Conoscenza e capacità di comprensione

  1. a) acquisire un'adeguata conoscenza delle basi metodologiche ed epistemologiche della ricerca storica;
  2. b) orientarsi all’interno dello specifico contesto storico dell’età moderna.

2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate

  1. a) conseguire la capacità di gestire programmi e interventi didattici ed educativi incentrati sulle grandi questioni e le principali fonti della storia moderna;
  2. b) padroneggiare una terminologia accurata legata alle specifiche coordinate epistemologiche della storia moderna.

3) Autonomia di giudizio

  1. a) verificare il proprio grado di apprendimento e comprensione dei concetti esposti a lezione;
  2. b) maturare buone capacità di giudizio, implementando la propria capacità di valutazione critica ed autonoma di quanto appreso.

4) Abilità comunicative

  1. a) esprimere in forma corretta e logica le proprie conoscenze, riconoscendo l’argomento richiesto e rispondendo in modo puntuale ed esaustivo alle domande d’esame;
  2. b) sintetizzare ed elaborare compiutamente le categorie storiografiche essenziali relative all’età moderna, illustrando i concetti e le coordinate chiave della disciplina.

5) Capacità d’apprendimento

  1. a) approfondire i concetti appresi per proseguire il proprio percorso universitario mettendo a frutto la terminologia e le coordinate concettuali legate alle grandi questioni storiche e storiografiche dell’età moderna;
  2. b) impadronirsi e affinare l'uso di varie forme espressive connesse ai temi, ai problemi e alle fonti della storia moderna (discussione in classe, manualistica, monografie, articoli su rivista, power point).

 

At the end of the course it is hoped that the student will be able to:

1) Knowledge and ability to understand

  1. a) acquire adequate knowledg e of the methodological and epistemological bases of historical research;
  2. b) orient themselves within the specific historical context of the modern age.

2) Applied knowledge and comprehension

  1. a) to achieve the ability to manage teaching and educational programmes and interventions centred on the major issues and sources of modern history;
  2. b) to master an accurate terminology related to the specific epistemological coordinates of modern history.

3) Autonomy of judgement

  1. a) to verify one's own degree of learning and comprehension of the concepts exposed in the lessons;
  2. b) to develop good judgement skills, implementing one's own ability to critically and autonomously evaluate what has been learnt.

4 ) Communication skills

  1. a) to express one's knowledge in a correct and logical manner, recognising the subject matter required and responding punctually and comprehensively to examination questions;
  2. b) to summarise and elaborate fully the essential historiographical categories relating to the modern era, illustrating the key concepts and coordinates of the discipline.

5 ) Learning skills

  1. a) deepen the concepts learnt in order to continue their university career by using the terminology and conceptual coordinates linked to the major historical and historiographical questions of the modern age;
  2. b) master and refine the use of various forms of expression linked to the themes, problems and sources of modern history (class discussion, textbooks, monographs, journal articles, power points).

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Tutte le lezioni si svolgon in presenza. L’insegnamento è erogato mediante lezioni frontali in presenza che vengono svolte con l’ausilio di mezzi audiovisivi (power point). Saranno presentati documenti testuali, mappe geografiche e un apparato iconografico al fine di rendere consapevoli gli studenti delle tesi avanzate dalle principali correnti storiografiche, dell’eterogeneità tipologica delle fonti documentarie. La frequenza alle lezioni frontali non è obbligatoria, sebbene sia caldamente consigliata; gli studenti non frequentanti sono invitati a conferire con il docente a ricevimento prima dell'esame. Il corso potrà avvalersi della partecipazione attiva di professori italiani e stranieri. L’insegnamento viene erogato in lingua italiana.

 

All lesson will be in presence. The teaching is delivered through face-to-face lectures that are carried out with the aid of audiovisual media (power point). Textual documents, geographical maps and an iconographic apparatus will be presented in order to make students aware of the theses put forward by the main historiographic currents and of the typological heterogeneity of documentary sources.

Attendance at lectures is not compulsory, although it is strongly recommended; non-attending students are invited to confer with the lecturer at the reception before the exam.

The course may benefit from the active participation of Italian and foreign professors.

The teaching is delivered in Italian.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame si svolgerà in forma orale, secondo le modalità di un colloquio tra docente ed esaminando/a di durata approssimativa di quindici minuti nell’arco dei quali al/alla candidato/a verranno proposte tendenzialmente tre domande sulle diverse aree del programma, e cioè sui principali eventi, dibattiti e problemi della Storia moderna affrontati a lezione e illustrati nei testi di riferimento, al fine di garantire agli/alle studenti/tesse una compiuta conoscenza degli aspetti qualificanti della disciplina da un punto di vista contenutistico, storiografico ed epistemologico. Gli esami orali si svolgono nell’arco del calendario didattico dell’offerta formativa. Il voto è espresso in trentesimi ed è necessario, ai fini del superamento dell’esame, il raggiungimento della soglia dei 18/30 (vale a dire una preparazione ragionevolmente sufficiente sia dal punto di vista dei contenuti, sia dal punto di vista del linguaggio espositivo utilizzato). Come indicatori di valutazione del colloquio il docente terrà conto della capacità da parte dello/a studente/tessa di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite, di discutere e approfondire gli argomenti, nonché della proprietà di linguaggio.

The examination will take place orally, in the form of an interview between the teacher and the candidate, lasting approximately fifteen minutes, during which the candidate will be asked three questions on the various areas of the syllabus, i.e. on the main events, debates and problems of modern history dealt with in the lectures and illustrated in the reference texts, in order to ensure that the students have a thorough knowledge of the qualifying aspects of the discipline from a content, historiographic and epistemological point of view.

Oral examinations take place within the course of the teaching calendar.

The grade is expressed in thirtieths and it is necessary, in order to pass the exam, to reach the threshold of 18/30 (i.e. a reasonably sufficient preparation in terms of both content and expository language used). As indicators for the assessment of the interview, the teacher will take into account the student's ability to use and connect the knowledge acquired, to discuss and deepen the arguments, as well as his or her command of language.

Oggetto:

Attività di supporto

L’insegnamento ha la durata di 54 ore. Sulla piattaforma Moodle saranno caricati i materiali usati durante le lezioni e eventuale altro materiale didattico di supporto e approfondimento.

The course lasts 54 hours. The materials used during the lessons and any other supporting and in-depth teaching materials will be uploaded onto the Moodle platform.

 

Oggetto:

Programma

 

La periodizzazione e l’interpretazione storica; le principali interpretazioni storiografiche sull’età moderna; le fonti della storia moderna e il loro uso; le grandi questioni della storia moderna: Gli Stati europei all’inizio dell’Età moderna; i trend demografici ed economici dell’Europa nella prima età moderna; la società d’Antico Regime; l’Umanesimo e il Rinascimento; le scoperte geografiche e la conquista dell’America; aspetti e problemi della prima globalizzazione; la Riforma protestante e il Calvinismo; i nuovi Ordini religiosi; il sogno imperiale di Carlo V; la Controriforma; l’Impero ottomano; la Spagna di Filippo II; l’Inghilterra da Enrico VIII a Elisabetta I; la rivolta dei Paesi Bassi e la nascita delle Sette Province Unite; le guerre di religione in Francia a fine ‘500; la crisi del Seicento; l’Europa dei ministri favoriti; la Guerra dei trent’anni; le Rivoluzioni inglesi del Seicento; la Rivoluzione scientifica; Luigi XIV; il cambiamento delle gerarchie economiche mondiali tra ‘600 e ‘700; i Lumi e l’assolutismo riformatore; la Rivoluzione americana; la Rivoluzione francese; l’età napoleonica; la Rivoluzione industriale; la Restaurazione.

 

Periodization and historical interpretation; the main historiographical interpretations of the Early Modern Age; the sources of early modern history and their use; the major issues of early modern history: European states at the beginning of the Early Modern Age; the demographic and economic trends of Europe in the Early Modern Age; the Old Regime society; Humanism and the Renaissance; geographical discoveries and the conquest of America; aspects and problems of early globalisation; the Protestant Reformation and Calvinism; the new Religious Orders; the imperial dream of Charles V; the Counter-Reformation; the Ottoman Empire; the Spain of Philip II; England from Henry VIII to Elizabeth I; the revolution of the Netherlands and the birth of the Seven United Provinces; the wars of religion in France at the end of the 16th century; the crisis of the 17th century; the Europe of favoured ministers; the Thirty Years War; the English Revolutions of the 17th century; the Scientific Revolution; Louis XIV; the change in world economic hierarchies between the 17th and 18th centuries; the Enlightenment and reforming absolutism; the American Revolution; the French Revolution; the Napoleonic age; the Industrial Revolution; the Restoration.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
,L’età moderna. Dalla scoperta dell’America alla Restaurazione,
Anno pubblicazione:  
2005
Editore:  
Laterza
Autore:  
Francesco Benigno
ISBN  
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Relazioni globali nell’età moderna 1400-1800
Anno pubblicazione:  
2012
Editore:  
il Mulino
Autore:  
Charles H. Parker
ISBN  
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

Per frequentanti e non frequentanti la bibliografia è:

 

  1. Francesco Benigno, L’età moderna. Dalla scoperta dell’America alla Restaurazione, Roma-Bari, Laterza, 2005 (e successive ristampe).

 

  1. Charles H. Parker, Relazioni globali nelletà moderna 1400-1800, Bologna, Il Mulino, 2012 (e successive ristampe).

 

  1. Altro materiale sarà indicato sulla piattaforma moodel

Le studentesse e gli studenti che non potranno frequentare le lezioni in presenza troveranno materiali di supporto nella piattaforma moodle

 

 

For attending and not attending students the bibliography is:

  1. Francesco Benigno, L’età moderna. Dalla scoperta dell’America alla Restaurazione, Roma-Bari, Laterza, 2005 (and reprints).
  2. Charles H. Parker, Relazioni globali nelletà moderna 1400-1800, Bologna, Il Mulino, 2012 (and reprints).
  3. Other material will be uploades on the moodle platform

Students who cannot attend the lessons in presence, they will other materials in the moodle plattform

 



Oggetto:

Note

La frequenza è vivamente consigliata.

Class attendance is strongly recommended.

Per gli studenti/esse con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) e di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita/supporto-agli-studenti-con-disabilita-sostenere-gli-esami).”

 

Si consiglia agli/alle studenti/esse di iscriversi all’insegnamento sulla piattaforma Campusnet, così da ricevere tempestivamente le comunicazioni da parte del docente, specie nell’eventualità che la situazione sanitaria determini necessarie modifiche rispetto alla didattica.

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 11/10/2022 12:31

Location: https://educazione.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!