- Oggetto:
- Oggetto:
Pedagogia speciale ed interventi educativi per la prima infanzia - Laboratorio B (COLELLA)
- Oggetto:
Pedagogia speciale ed interventi educativi per la prima infanzia - Laboratorio B (-)
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice attività didattica
- FIL0345B
- Docenti
- Rosa Colella (Titolare del corso)
- Corso di studio
- laurea triennale in Scienze dell'Educazione
- Anno
- 3° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Altre attività
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD attività didattica
- M-PED/03 - didattica e pedagogia speciale
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Prova pratica
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- Pedagogia speciale e interventi educativi per la prima infanzia (FIL0345)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
- acquisire nozioni relative alle tappe di sviluppo comunicativo e linguistico di bambini sordi
- alfabetizzazione in LIS e comunicazione visivo gestuale
- saper progettare contesti accessibili e inclusivi nei servizi per la prima infanzia- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Saper progettare attività accessibili e costruire contesti educativi inclusivi in presenza di bambini sordi
- Oggetto:
Programma
Il laboratorio si propone di fornire contenuti relativi alle tappe di sviluppo, in particolare sui funzionamenti comunicativi e linguistici, dei bambini sordi oltre che sperimentare e progettare strategie e azioni educative inclusive anche in base alla scelta riabilitativa della famiglia.
Si condivideranno prodotti, strumenti e atteggiamenti utili alla relazione e alla comunicazione con i piccoli sordi anche in collaborazione con una persona sorda presente a lezione con la quale saranno introdotti rudimenti di Comunicazione visivo gestuale e LIS – Lingua Italiana dei Segni.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Le modalità previste sono di tipo laboratoriale, in presenza anche in piccoli gruppi.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
la verifica degli apprendimenti avverrà tramite una prova pratica svolta durante il laboratorio
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto: