Roberto Trinchero
Professore/Professoressa ordinario/a
- Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione
- SSD: M-PED/04 - pedagogia sperimentale
- ORCID: orcid.org/0000-0002-9160-9772

Contatti
- +390110913179
- +390110913165
- roberto.trinchero@unito.it
- Dipartimento di Filosofia e Scienze dellEducazione, via G. Ferrari 9/11, Torino
- https://educazione.campusnet.unito.it/persone/roberto.trinchero
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione
- CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte
- Corso di laurea in Educazione Professionale
- Corso di laurea in Scienze dell'Educazione
- Dottorato in Scienze Psicologiche, Antropologiche e dell'Educazione
Curriculum vitae

Pubblicazioni
Tutti i miei prodotti della ricercaCorsi di insegnamento
- Metodologia della ricerca educativa (MED3000A)
Corso di laurea in Educazione Professionale - {PAS - Area Trasversale} Docimologia A (FIL0036)
CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte - {PAS - Area Trasversale} Docimologia N (Vercelli) (FIL0036)
CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte - Pedagogia sperimentale (FIL0342)
Corso di laurea in Scienze dell'Educazione - Pedagogia sperimentale ed evidence based education (FIL0201)
Corso di laurea in Scienze dell'Educazione - {TFA - Area Trasversale} Docimologia R (Vercelli) (LET1044)
CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte
Temi di ricerca
Roberto Trinchero (roberto.trinchero@unito.it) si occupa di ricerca empirica in educazione, potenziamento cognitivo e progettazione e valutazione di processi formativi. Tra le sue pubblicazioni: Costruire e certificare competenze con il curricolo verticale nel primo ciclo (Milano, Rizzoli Education, 2017), Costruire e certificare competenze nel secondo ciclo (Milano, Rizzoli Education, 2017), (con D. Robasto) Strategie per pensare. Attività evidence-based per migliorare la didattica e gli apprendimenti in aula (Milano, FrancoAngeli, 2015); (con D. Felini) Progettare la media education. Dall'idea all'azione, nella scuola e nei servizi educativi (Milano, FrancoAngeli 2015); Costruire, valutare, certificare competenze. Proposte di attività per la scuola (Milano, FrancoAngeli, 2012); Gli Scacchi, un gioco per crescere. Sei anni di sperimentazione nella scuola primaria (Milano, FrancoAngeli, 2012); (con M. L. Tordini) Responsabilità e disagio. Una ricerca empirica sugli adolescenti piemontesi (Milano, FrancoAngeli, 2011); Io non ho paura, vol 2. Capire e affrontare il bullismo (Milano, FrancoAngeli, 2009); (con A. Parola) Vedere, guardare, osservare la Tv. Proposte di ricerca-azione sulla qualità dei programmi televisivi per i minori (Milano, FrancoAngeli, 2006); Valutare l'apprendimento nell'e-learning. Dalle abilità alle competenze (Trento, Erickson, 2006); I metodi della ricerca educativa (Roma, Laterza, 2004); Manuale di ricerca educativa (Milano, FrancoAngeli, 2002).
Organi
Ricevimento studenti
A causa dell'emergenza sanitaria il ricevimento non potrà svolgersi in presenza. Si prega di comunicare via e-mail con il docente.Informazioni didattiche sui corsi sono disponibili all'indirizzo www.edurete.org/ps1.
Avvisi
Incontro informativo sui requisiti di accesso e sul percorso formativo 24 CFU per la Classe di concorso:
- A-18 - Filosofia e Scienze Umane
Venerdì, 18 Dicembre 2020 - ore 14,00
La registrazione dell'incontro è disponibile al link:
https://unito.webex.com/unito/lsr.php?RCID=65e2179110de4774af7c3554616d59fe
In allegato è possibile scaricare la presentazione in formato PDF.

Direttore del Cifis - Centro Interateneo per la Formazione degli Insegnanti Secondari per il Piemonte.