Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Teatro educativo e sociale

Oggetto:

Educational and Community Theatre

Oggetto:

Anno accademico 2019/2020

Codice dell'attività didattica
FIL0089
Docente
Maria Federica Mazzocchi (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea triennale in Scienze dell'Educazione
Anno
2° anno
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 

Gli obiettivi dell'insegnamento riguardano l'acquisizione di conoscenze e competenze nell'ambito della storia del Teatro educativo, sociale e di comunità e dell'Animazione teatrale attraverso l'indagine di casi esemplari e di snodi emblematici.  

 

Learning objectives:  

- acquiring a knowledge of Educational and Community Theatre 

- acquiring the tools to analyze historical contexts and main themes in Educational and Community Theatre 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 

Sviluppo di conoscenze e competenze relative ai temi trattati,  con la possibilità di  sviluppare autonomi  percorsi critici e di approfondimento. 

Learning outcomes: 

- development of abilities to recognize and analyze the subject matter. 

- students are given the oppotunity  to further develop critical thinking and research. 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 

Le lezioni sono frontali con l'attivo coinvolgimento degli studenti nella discussione dei temi trattati.

The lessons are lectures, followed by disscussion of the topics delt with.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 

La verifica è orale.  

Exsams are oral. 

Oggetto:

Attività di supporto

Sono previsti interventi di artisti ed esperti del settore.

Oggetto:

Programma

 

L'insegnamento ripercorre  l'evoluzione del  Teatro educativo e sociale e dell'Animazione teatrale, cioè di quelle forme della teatralità contemporanea che, in Italia a partire dagli anni Sessanta e Settanta, hanno intrecciato le istanze di rinnovamento politico, pedagogico e sociale a una specifica ricerca scenica.

Queste forme hanno indagato e messo alla prova le relazioni di reciproca influenza che intercorrono tra i linguaggi teatrali, il mondo della scuola e l'intervento nelle aree del disagio e della marginalità (comunità di recupero, carcere…), in un proficuo scambio tra teatro, educazione, antropologia  e "terapia" in senso ampio e lato.

Il corso si incarica di tratteggiare le radici storiche e culturali del fenomeno:

- La mimesi e la catarsi (a partire dalla Poetica di Aristotele) 

- il teatro educativo e sociale: proposte per una definizione

- spazio, drammaturgia, training, laboratorio   

- dalle esperienze primo novecentesche al "Nuovo Teatro" della metà degli anni Sessanta (Living Theatre, Grotowski, Barba, Brook, Dario Fo)

- Lo psicodramma (Jacob Levi Moreno) e il teatro dell'oppresso (Augusto Boal)  

- Don Milani, Lettera a una professoressa: ripensare la scuola. Il teatro educativo e l'ambito scolastico   

- La psichiatria radicale di Franco Basaglia e la pionieristica attività laboratoriale  di Giuliano Scabia con i malati psichici (il progetto Marco Cavallo) 

- Approfondimento monografico su teatro e carcere: Armando Punzo e la Compagnia della Fortezza

Course syllabus:  

- Definition of educational and community theatre

- History of the development of educational and community theatre in the 1960s and 70's. 

- Educational and community theatre in schools, prisons and half-way houses.  

- Franco Basaglia and his association with Giuliano Scabia, the pioneer of activity with psychiatric patients (Marco Cavallo project)

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

 

Si comunica che, causa emergenza coronavirus, è sospesa la distinzione tra studenti frequentanti e non. 
Per preparare l'esame, gli studenti devono portare il programma FREQUENTANTI (secondo il numero di crediti che devono sostenere) e visionare il materiale su Moodle.
  
 
PROGRAMMA FREQUENTANTI 9 CFU 

1) Alessandro Pontremoli, Elementi di teatro educativo, sociale e di comunità, Torino, UTET, 2015. I capitoli: 1, 3, 4, 5, 7.    

2) Giovanni Carlotti, Teorie e visioni dell'esperienza "teatrale", Torino, Accademia University Press, 2014, solo i capitoli 1 e 2 (pp. 3-58). Il volume è disponibile in open access facendo richiesta alla  casa editrice. 

3) Giuliano Scabia, Marco CavalloDa un ospedale psichiatrico la vera storia che ha cambiato il modo di essere del teatro e della cura, Merano, Edizioni Alpha Beta Verlag, 2011.

4) A. FRATTALI, "Santo Genet" per la Compagnia della Fortezza, Pisa, ETS Edizioni, 2020.

 

STUDENTI NON FREQUENTANTI 9 CFU 

Stessa bibliografia dei frequentanti 9 CFU così integrata:  

- il volume di Alessandro Pontremoli, Elementi di teatro educativo, sociale e di comunità, da studiare integralmente. 

- Stefano Casi, "600.000" e altre azioni teatrali per Giuliano Scabia, Pisa, Edizioni ETS, 2012. 

STUDENTI FREQUENTANTI 6 CFU 

1) Alessandro Pontremoli, Elementi di teatro educativo, sociale e di comunità, Torino, UTET, 2015. Solo i capitoli  3 e 4.  SI COMUNICA CHE GLI STUDENTI 6 CFU NON DEVONO PIU' STUDIARE IL CAP. 7 DEL MANUALE. SARANNO INTERROGATI SOLO SUI CAPP. 3 E 4. 

2) Giovanni Carlotti, Teorie e visioni dell'esperienza "teatrale", Torino, Accademia University Press, 2014, solo i capitoli 1 e 2 (pp. 3-58). Il volume è disponibile in open access facendo richiesta alla  casa editrice. 

3) Giuliano Scabia, Marco CavalloDa un ospedale psichiatrico la vera storia che ha cambiato il modo di essere del teatro e della cura, Merano, Edizioni Alpha Beta Verlag, 2011.

4) A. FRATTALI, "Santo Genet" per la Compagnia della Fortezza, Pisa, ETS Edizioni, 2020. 

STUDENTI NON FREQUENTANTI 6 CFU 

Alla bibliografia dei frequentanti 6CFU va aggiunto: 

- Gabriele Vacis, Awarness. Dieci giorni con Jerzy Grotowski, Roma, Bulzoni, 2014.   

 

 

 

Inserire qui il testo in italiano (massimo 4000 caratteri).

Non eliminare l’indicazione “Italiano” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in italiano

Inserire qui il testo in inglese (massimo 4000 caratteri)

Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 04/06/2020 11:26

Location: https://educazione.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!