Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Storia della pedagogia A (A-H) Torino

Oggetto:

History of Pedagogy

Oggetto:

Anno accademico 2020/2021

Codice dell'attività didattica
SCF0241
Docente
Maria Cristina Morandini (Titolare del corso)
Insegnamento integrato
Corso di studi
laurea triennale in Scienze dell'Educazione
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
M-PED/02 - storia della pedagogia
Modalità di erogazione
Mista
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Prerequisiti
Conoscenza di base della storia europea e mondiale dell'età moderna e contemporanea.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso intende promuovere la conoscenza delle linee fondamentali di sviluppo della pedagogia nel corso della storia europea con particolare riferimento ai modelli e alle istituzioni destinate alla formazione del ceto dirigente e all'istruzione/educazione delle classi popolari attraverso anche la lettura delle opere dei principali autori.

É uno studio del passato volto a favorire negli studenti una comprensione della realtà presente e a fornire loro strumenti critici e riflessivi di quoitidiano utilizzo professionale.

The course examines the main developments in education that have taken place throughout European history, with a particular emphasis on the educational models and institutions designed to form the ruling classes and educate/instruct the lower classes. The reading list will include the works of key scholars in the field.

The past will be studied with a view to enhancing students' understanding of contemporary scenarios and providing them with critical and reflective tools for their everyday professional practice.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenza e capacità di comprensione

Alla fine dell'insegnamento lo studente/la studentessa dovrà saper individuare le linee fondamentali di sviluppo della pedagogia nel corso della storia europea, conoscere e comprendere il pensiero degli autori alla luce del contesto storico di riferimento oltre a conoscere e comprendere l'evoluzione, nel tempo, delle istituzioni educativo-assistenziali e delle pratiche didattiche.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Al termine del corso lo studente/la studentessa dovrà essere in grado di impiegare in forma integrata le conoscenze di ordine teorico-concettuale per comprendere i bisogni educativo-formativi individuali e sociali e per analizzare le diverse tipologie di realtà e istituzioni che nascono in risposta a tali bisogni.

Autonomia di giudizio

Al termine dell'insegnamento lo studente/la studentessa dovrà dimostrare la capacità di leggere in maniera critica un testo pedagogico complesso, di operare confronti e collegamenti in ordine sia ai modelli pedagogici sia alle istituzioni educative assistenziali e di utilizzare strumenti critici e riflessivi nel quotidiano esercizio della professione.

Abilità comunicative

Il corso di si propone di far acquisire la capacità di utilizzare in modo corretto e comunicativamente efficace il linguaggio specifico della disciplina.

Capacità di apprendimento

Al termine del corso si intende promuovere la capacità di lavorare in autonomia, incrementando le proprie risorse apprenditive anche a partire dalla riflessione e rielaborazione personale. 

 

Knowledge and comprehension ability

By the end of the module, the student should be familiar with the main developments in education throughout European history, be knowledgeable about and understand the work of leading educationalists in light of the historical context they wrote in, and be aware of how educational/welfare institutions and educational practice have evolved over time.

Ability to apply knowledge and understanding

At the end of this course, students should be able to draw on their theoretical-conceptual knowledge to analyse the educational needs of individuals and groups, and the settings and institutions that have been set up to meet these needs.

Ability to form independent judgment

By the end of the course, students must display the capacity to critically read complex educational treatises; compare and connect both educational models and educational and welfare institutions; and deploy critical thinking and reflexive tools in their daily work as practitioners.

Communication skills

The course fosters students’ capacity to communicate accurately and effectively using the language that is specific to the discipline.

Ability to learn

At the end of the course, students will be encouraged to develop their capacity for independent work and to expand their learning resources by personally reflecting on and reviewing the course contents.   

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni della durata di 54 ore complessive con l'ausilio di strumenti multimediali e online (9CFU). Qualora sia consentito dalla situazione sanitaria, l'insegnamento verrà erogato in modalità mista: una parte delle lezioni sarà in presenza e una parte online, salvo diverse indicazioni di Legge e dell'Ateneo. Il corso sarà comunque fruibile online per mezzo di materiali caricati sulle piattaforma di Ateneo dal docente e delle lezioni registrate.

Lessons of 54 hour (9 CFU), with multimedial tools and didactic materials available on line. If allowed by the health situation, the teaching will be delivered in a mixed mode: part of the lessons will be in attendance and part online, unless otherwise indicated by law and by the University. The course will however be available online by means of materials uploaded on the University platform by the teacher and the lessons recorded.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame si articola in una prova scritta di 90 minuti (con votazione espressa in trentesimi), con domande chiuse e aperte, volta a verificare l'avvenuto apprendimento, la padronanza concettuale, la proprietà di linguaggio e la capacità d'interpretazione e di sintesi.

Assessment (with a thirtieth mark) will be via a 90 minute written examination designed to test students' learning of course material, mastery of key concepts, ability to use discipline-appropriate language, and capacity to interpret and summarize course content.

Oggetto:

Programma

Il corso prevede due moduli.

Il I modulo ricostruisce alcune delle linee di sviluppo della riflessione educativa e pedagogica, dal XVI secolo sino al secondo Dopoguerra.

Il II modulo intende riflettere sul ruolo che l'educazione ha assunto nell'Europa moderna come spazio per l'elaborazione di nuovi modelli di uomo e di società, alternativi a quelli coevi e spesso anticipatori di reali cambiamenti nel modo di intendere la realtà individuale e collettiva dell'Occidente.

In particolare, la riflessione verterà sulla difficoltà, tipica dell'educazione, ieri come oggi, di coniugare le esigenze dell'individuo con le richieste e le aspettative della società, oltre che sul ruolo che in questo senso hanno avuto le istituzioni educative, assistenziali e sanitarie nel corso della storia moderna e contemporanea.

The main aim of the course is to show the evolution of the pedagogical thought in Europe between 16th and 20th centuries.

At the same time, the course will stress on the history of welfare, as well as on the use that every day educational institutions do of pedagogical theories in their work.

In particular, the course will focus on the difficulties of education to combine the needs of person with the demands and expectations of society, as well as the roles played by educational, welfare and health institutions during the modern and contemporary history.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Per tutti gli studenti e le studentesse il programma d'esame verterà su tre testi, ovvero i due manuali relativi alla parte istituzionale e uno a scelta tra i libri inerenti alla parte monografica.

Parte istituzionale:

G. Chiosso (a cura di), Educazione, pedagogia e scuola dall'Umanesimo al Romanticismo,Mondadori, Milano, 2012

G. Chiosso, Novecento Pedagogico, Editrice La Scuola, Brescia, 2012, i primi quattro capitoli.

Parte monografica:

uno a scelta tra i seguenti libri:

Paolo Bianchini, Educare all'obbedienza, SEI, Torino, 2008

- Marina Roggero, L'alfabeto conquistato. Apprendere e insegnare nell'Italia tra Sette e Ottocento, Il Mulino, Bologna, 1999.

- Simonetta Polenghi, Educating the cripples. The Pious Institute for rickets sufferers of Milan and its transformations (1874-1937), Edizioni Università di Macerata-EUM, Macerata, 2009

- Paolo Bianchini-Roberto Sani, Textbooks and Citizenship in Modern and Contemporary Europe, Peter Lang, Bern, 2015.

- Benedetta Quadrio, Monelli di carta. Da Collodi a Pistelli: genesi e sviluppo di un paradigma educativo, Edizioni Junior, Parma, 2017.

- Anna Ascenzi, Roberto Sani, Storia e antologia della letteratura per l'infanzia nell'Italia dell'Ottocento, Franco Angeli, Milano, 2017.

 

For all students, the exam program will focus on three texts, namely the two manuals relating to the institutional part and one chosen from the books relating to the monographic part.

Institutional part:

M.C. Morandini (a cura di), Vita scolastica e pratiche pedagogiche nell'Europa moderna, Mondadori Università (being published - e-book version)

G. Chiosso, Novecento Pedagogico, Editrice La Scuola, Brescia, 2012, i primi quattro capitoli.

Monografic part:

choose one of those books:

Paolo Bianchini, Educare all'obbedienza, SEI, Torino, 2008

- Marina Roggero, L'alfabeto conquistato. Apprendere e insegnare nell'Italia tra Sette e Ottocento, Il Mulino, Bologna, 1999.

- Simonetta Polenghi, Educating the cripples. The Pious Institute for rickets sufferers of Milan and its transformations (1874-1937), Edizioni Università di Macerata-EUM, Macerata, 2009

- Paolo Bianchini-Roberto Sani, Textbooks and Citizenship in Modern and Contemporary Europe, Peter Lang, Bern, 2015.

- Benedetta Quadrio, Monelli di carta. Da Collodi a Pistelli: genesi e sviluppo di un paradigma educativo, Edizioni Junior, Parma, 2017.

- Anna Ascenzi, Roberto Sani, Storia e antologia della letteratura per l'infanzia nell'Italia dell'Ottocento, Franco Angeli, Milano, 2017.

 

 



Oggetto:

Note

Si avvisano gli studenti che la lezione di Storia della pedagogia in programma lunedì 29 marzo 2021 sarà sospesa per motivi di salute.
Verrà ricuperata nelle prossime settimane.

Le lezioni registrate e il materiale relativo al corso sono reperibili al seguente link della piattaforma Moodle: https://elearning.unito.it/scienzeumanistiche/course/view.php?id=1468
Dall'8 marzo le lezioni di lunedì e martedì avranno luogo all'interno della mia stanza personale di Webex (https://unito.webex.com/meet/maria.morandini).

Lunedì 1° marzo alle ore 16 avrà luogo la prima lezione del corso di Storia della Pedagogia A (A-H).
Le lezioni si svolgeranno unicamente a distanza su piattaforma WebEx: i link verranno comunicati di settimana in settimana tramite mailing list, per coloro che sono registrati al corso, e pubblicati nel campo note della relativa pagina di insegnamento.
Il lunedì e il martedì le lezioni si svolgeranno in maniera sincrona con la comunicazione successiva del link della registrazione; il mercoledì verrà caricato materiale di vario genere (slide, video).
Link per la lezione del 1° marzo: https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m439ea95b1a1b2293274a13075e8274cb
Link per la lezione del 2 marzo:
https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m3c3708c34e8b6e82675e6f6bf5d0c137

 

Le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. In ogni caso è assicurata la modalità a distanza per tutto l'anno accademico”.

Per gli studenti/esse con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) e di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita/supporto-agli-studenti-con-disabilita-sostenere-gli-esami).”

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 26/03/2021 17:55

Location: https://educazione.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!