Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Filosofia teoretica I

Oggetto:

THEORETICAL PHILOSOPHY I

Oggetto:

Anno accademico 2022/2023

Codice dell'attività didattica
SCF0279
Docenti
Enrico Guglielminetti (Titolare del corso)
Paolo Diego Bubbio (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea triennale in Scienze dell'Educazione
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
M-FIL/01 - filosofia teoretica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

I temi trattati dovranno contribuire innanzitutto ad una solida formazione culturale di base nel campo delle scienze umane, con particolare riferimento al sapere filosofico. Le abilità che si intendono formare hanno come obiettivo di offrire una prospettiva riflessiva e critica sulla realtà educativa di promozione delle risorse personali. Per fare questo si porrà particolare attenzione a sviluppare le capacità di comprensione approfondita dei testi e del linguaggio filosofico.

The topics covered should first of all contribute to a solid basic training in the field of the humanities, with particular reference to philosophical knowledge. The skills to be trained are intended to offer a reflexive and critical perspective on the educational reality, as an activity whose purpose is the flourishing of personal skills and competencies. For this purpose, particular attention will be paid to developing the ability to understand philosophical texts and languages.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell'insegnamento la Studentessa/lo Studente dovrà dimostrare:

a) Conoscenza e comprensione: possesso dei fondamenti teorico-concettuali delle scienze
filosofiche; elaborazione di una visione critica sui temi e sugli autori trattati;
b) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: essere in grado di costruire (e/o
decodificare) un concetto; capacità di analizzare un problema per mezzo di un procedimento
euristico.  Essere in grado di analizzare con scrupolo e precisione un testo complesso;
c) Abilità comunicative: capacità argomentative e uso di un lessico filosofico adeguato;
d) Capacità di apprendimento: abilità di sintetizzare e rielaborare gli argomenti presentati a
lezione.

At the end of the course, the student should show:

a) Knowledge and understanding: acquisition of the theoretical-conceptual foundations of the
philosophical sciences; development of a critical view of the topics and thinkers that will be
addressed;
b) Ability to apply knowledge and understanding: to be able to build (and/or decode) a concept;
ability to analyse a problem by means of a heuristic method. Being able to analyse a complex
text with rigour and precision;
c) Communicative skills: argumentative effectiveness and the use of appropriate philosophical
language;
d) Learning skills: ability to synthetize and re-elaborate the topics presented during the lectures.

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L’insegnamento prevede 54 ore di lezione (9 CFU) erogate in presenza. Eventuale materiale
integrativo usato a lezione sarà messo a disposizione nella piattaforma Moodle.
Alle studentesse e agli studenti che non potranno frequentare le lezioni in presenza sarà assicurata la possibilità di fruire delle lezioni depositate in formato audio/video nella piattaforma Moodle.

The course consists of 54 hours of lectures (9 CFU) delivered in presence. Any additional material discussed during the lectures will be available on the Moodle learning platform.
Students who are unable to attend the lectures face-to-face may access audio/video recordings of the lectures available on the Moodle platform.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame scritto, valutato in trentesimi, verterà sugli argomenti trattati a lezione e sul contenuto dei testi consigliati.
La preparazione sarà valutata tenendo conto di questi elementi:
- La capacità di impostare in modo appropriato il discorso sullo specifico argomento in
discussione;
- La capacità di condurre il discorso in modo autonomo;
- La comprensione sostanziale (non solo mnemonica) dei temi trattati, dimostrata anche
attraverso commenti di passi centrali dei testi affrontati durante il corso;
- La capacità critica di contestualizzazione storico-filosofica e argomentativa dei problemi
evidenziati e discussi a lezione;
- L’acquisizione di un lessico disciplinare di base;
- La proprietà di linguaggio.

The written exam will focus on the topics addressed during the lectures and on the content of the
recommended texts. The final grade is based on a scale of thirty.
Preparation will be assessed considering the following elements:
- The ability to provide an appropriate account of the specific topic under discussion;
- The ability to discuss the topic autonomously;
- The substantial (not merely mnemonic) comprehension of the topics, demonstrated also
through comments of central passages from the texts discussed during the course;
- The critical ability to contextualise historically, philosophically and argumentatively the
problems highlighted and discussed during the lectures;
- The acquisition of a basic terminology of the discipline
- The correct use of language.

Oggetto:

Programma

Modulo introduttivo (6 ore, 1 cfu)Risorse della filosofia per le scienze dell'educazione.

In rapporto ai processi educativi, la filosofia si trova nella posizione dell'educato, non in quella dell'educatore. A partire da qui essa può fornire il suo problematico contributo di teorie e di idee alle scienze dell'educazione.

Modulo monografico (48 ore, 8 CFU): Mimesi tra apprendimento e rivalità

L’imitazione, o mimesi, come attività di comportamento non originale, si manifesta già nella prima infanzia e, rivestendo un ruolo fondamentale nell’apprendimento e nell’educazione, persiste per tutto l’arco della vita. Secondo la ‘Teoria mimetica’ originariamente elaborata da René Girard (e poi sviluppata da altri studiosi nell’ambito di diverse discipline), la mimesi è un tratto fondamentale dell’umano, ma nasconde anche delle pericolose insidie: il rapporto tra “maestro” e “discepolo” si può trasformare in rivalità, la rivalità può condurre alla violenza collettiva, e questa a sua volta può portare alla ricerca di un capro espiatorio.
Il modulo si propone di indagare la problematica della mimesi con particolare attenzione alle
dinamiche relative all’educazione e all’apprendimento. Seguendo il percorso originariamente
tracciato da René Girard, nel quale si intrecciano psicanalisi, antropologia culturale e critica
letteraria, il tema della mimesi in relazione alle problematiche educative verrà esplorato da
molteplici punti di vista, tra i quali: il rapporto modello/discepolo; competizione e rivalità; il
problema del bullismo; le implicazioni dell’imitazione per il pensiero astratto; la presenza di
tematiche mimetiche nei media e il loro impatto educativo.

Introductory module (6 hours, 1 cfu): Resources of philosophy for the sciences of education.

With regard to educational processes, philosophy is in the position of the educatee, not of the educator. From this perspective it can provide its problematic contribution of theories and ideas to the sciences of education.

Monographic module (48 hours, 8 CFU): Mimesis between education and rivalry
Imitation, or mimesis, as activity of non-original behaviour, manifests itself in early childhood and, laying a fundamental role in the learning process and in education, persists throughout the arch of human life. According to ‘Mimetic theory’, originally elaborated by René Girard (and then developed by other scholars in various disciplines), mimesis is a fundamental trait of the human, but it also hides great perils: the relationship between “mentor” and “disciple” can turn into rivalry; the rivalry; can lead to collective violence; and this in turn can lead to the search of a scapegoat.
The module aims to investigate the issue of mimesis with particular attention to the dynamics
related to education and learning. Following the path originally set by René Girard, in which
psychoanalysis, cultural anthropology, and literary criticism intertwine, the topic of mimesis in
relation to educational issues will be explored by multiple points of view, among which: the
relationship model/discipline; competition and rivalry; the problem of bullying; the implications of mimesis for abstract thought; the presence of mimetic themes in the media and their educational impact.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
L’apprendimento della vittima. Implicazioni educative e culturali della teoria mimetica
Anno pubblicazione:  
2003
Editore:  
Franco Angeli
Autore:  
Giuseppe Fornari e Claudio Tugnoli
Permalink:  
Capitoli:  
Esclusivamente la prima parte
Note testo:  
Il testo è accessibile tramite Moodle.
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Edipo liberato. Saggi su rivalità e desiderio
Anno pubblicazione:  
2019
Editore:  
Transeuropa
Autore:  
René Girard
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Desideri, beni, virtù, felicità. La teoria mimetica di René Girard e l'educazione contemporanea
Anno pubblicazione:  
2010
Editore:  
Lithos
Autore:  
Furio Pesci
Permalink:  
Note testo:  
Il testo è accessibile tramite Moodle.
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

Per la preparazione dell’esame, in aggiunta al contenuto delle lezioni e del materiale fornito e
suggerito nel corso delle medesime, è richiesto lo studio dei testi indicati sopra:

In caso di eventuale irreperibilità di alcuni testi, la lista potrà subire lievi variazioni, tempestivamente comunicate agli studenti, oppure testi alternativi verranno resi disponibili sulla piattaforma Moodle.

To prepare for the exam, in addition to the content of the lectures and to the material provided and recommended during the course, the study of the books liste above is required.

Should some of the texts turn out to be unavailable, the list might be slightly modified, and students will be immediately informed; or, alternative texts will be made available on Moodle.

 



Oggetto:

Note

Si consiglia alle Studentesse/agli Studenti di iscriversi all’insegnamento così da ricevere tempestivamente le comunicazioni da parte del docente, specie nell’eventualità che la situazione sanitaria determini necessarie modifiche rispetto alla didattica.

Per gli Studenti/esse con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) e di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita/supporto-agli-studenti-con-disabilita-sostenere-gli-esami).

Non sarà possibile seguire con profitto le lezioni a chi non sia in possesso dei libri in programma, in formato cartaceo o elettronico.

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 21/03/2023 13:09

Location: https://educazione.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!